Giulio Ceccchettin e la sua prima volta da Fabio Fazio
La coscienza e la reputazione
Un uomo nota un serpente che sta morendo bruciato e decide di toglierlo dal fuoco. Appena lo fa il serpente lo morde. Per la reazione del dolore, l’uomo lo libera e l’animale cade di nuovo nel fuoco. L’ uomo cerca di tirarlo fuori di nuovo e di nuovo il serpente lo morde.
Qualcuno che stava osservando si avvicina all’uomo e dice: Mi scusi, ma lei è testardo! Non capisce che tutte le volte che prova a tirarlo fuori dal fuoco va a finire così?
L’ uomo risponde: La natura del serpente è mordere e questo non cambierà la mia, che è aiutare.
Quindi, con l’aiuto di un pezzo di ferro, l’uomo tira fuori il serpente dal fuoco salvandogli la vita.
Non cambiare la tua natura se qualcuno ti fa del male. Non perdere la tua essenza, prendi solo precauzioni. Preoccupati più della tua coscienza che della tua reputazione perché la tua coscienza è ciò che sei, e la tua reputazione è ciò che pensano gli altri di te.
Da Quora
Torna all’indice della sezione
Un divertente paradosso
E’ un divertente paradosso che l’uomo, quando non sbaglia strada, inseguendo l’infinito, cresce e diventa se stesso nella realtà finita. Chissà se punta all’infinito per poter dialogare con la realtà o viceversa! Facilmente, però, quando dimentica una delle due cose cominciano i guai!
Intro – Storia sbagliata
Una storia sbagliata può servirci
da cestino,
per disconoscere parti di noi stessi,
che non vogliamo accettare
o da specchio,
per riconoscere le spinte problematiche
che si agitano dentro di noi
e con cui abbiamo bisogno di
imparare a comunicare.
Mandati di cattura
Ho saputo ieri dell’indagine sul conto di persone che hanno frequentato il gruppo nel recente passato e sento che non può essere ulteriormente rimandata la riflessione sulla difficoltà di emanciparsi dalla spinta a delinquere senza un innaffiamento continuo delle attività che alla delinquenza fanno da argine. Avevano smesso di frequentare il gruppo, ma lo hanno frequentato per anni e ciò non è bastato.
Se non possiamo riflettere insieme con le autorità istituzionali e strutturare con loro un piano, tanto vale chiudere il Gruppo della Trasgressione: responsabilità, rischi e frustrazioni a iosa, in cambio di quasi nulla! Ho bisogno di riflettere con le istituzioni, non per essere consolato ma per un progetto di cui possa essere verificata la consistenza
Sogni miei, di Ernesto Bernardi
Sogni miei, belli come il sole che sorge
Luminosi come stelle nel manto della notte
Buffi come cartoon che mi sorridono
Sogni miei, sussurrati dal mattino
Abbandonati quando non è ancora sera
Sogni miei, che ancora tornate
a scuotermi dalle mie paure
Sogni miei, vi raccoglierò nel mio sacco
Rattoppato col filo della speranza
Vi porterò con me sulla nave
E vi svuoterò sul ponte
Per cucire ancora una rete
Con i sogni, i nodi e le mani
Dei miei compagni di mare
Inaspettatamente, di Bruno Turci
Appartengono alla memoria più antica
Mondi di cui si è scordata l’esistenza
Vite lacerate
Consumate fra gli angoli più oscuri
Ove la coscienza non sa entrare…
Vite che poi tornano
comandate da una magia
che le restituisce al mondo
Inaspettatamente
Fioriscono splendide energie
Nica, di Sofia Lorefice
Una donna si specchia e trucca. Una bambina la segue e la imita. (La bambina calza delle scarpe con il tacco uguali a quelle della donna grande ma che a lei vengono troppo grandi)
Nica: Perché ti specchi?
Donna: Perché voglio essere bella.
Nica: E perché vuoi essere bella?
Donna: Perché nel mio lavoro bisogna essere belle per essere considerate importanti.
Nica: Tu per me sei importante e bella!
Donna: (la donna grande sospira) Nica, non sono tutti come te, per gli altri devo essere più bella.
Nica: Chi sono le persone per le quali devi essere più bella?
Donna: Sono piccoli uomini potenti e annoiati che possono farmi fare carriera, altrimenti la faranno fare a un’altra.
Nica: E chi è quest’altra?
Donna: Una più bella di me.
Nica: Ma chi è più bella di te?
Donna: (innervosita) Ora devo uscire, mi aspettano, ho un lavoro importante. Tu ora addormentati dai…
Nica: Raccontami una storia, la storia di Biancaneve e io mi addormento!
Donna: Non posso Nica, vorrei tanto stare qui con te, sarebbe un sogno! Ma oggi sono troppo di fretta, la storia te la racconto domani. Tu ora vai a letto…
Nica: Ma la regina di Biancaneve era cattiva?
Donna: (annoiata) Sì
Nica: Perché?
Donna: Perché era narcisista.
Nica: Cosa vuol dire narcisista?
Donna: Che si guardava solo allo specchio.
Nica: Perché la strega si guardava solo allo specchio?
Donna: (distratta) Perché voleva essere la più bella del reame.
Nica: E perché voleva essere la più bella del reame?
Donna: (in ansia, perché in ritardo) Perché non conosceva nessuno che la facesse sentire bella e importante. Ora però dormi. La storia te la racconto domani.
Nica: E perché voleva uccidere Biancaneve?
Donna: Perché era più apprezzata e amata di lei.
Nica: Da chi era amata e apprezzata Biancaneve?
Donna: Dai sette nani e poi dal principe.
Nica: E chi erano i sette nani?
Donna: (dolce) 7 piccoli uomini gentili e fedeli.
Nica: E il principe?
Donna: Dai Nica dormi…. Il principe era un sogno che contava più della realtà.
Nica: Perché la strega dà la mela a Biancaneve?
Donna: Perché voleva avvelenare i sogni che lei non sapeva sognare.
Nica: Ma allora perché la strega fa un incantesimo dal quale Biancaneve viene liberata e non uno che dura per sempre?
Donna: (la Donna Grande piange) Perché i sogni, in fondo, non muoiono mai… stanno in dormiveglia e sperano che qualcuno riesca a risvegliarli.
Nica: Allora la regina non era cattiva?
Donna: Forse no.
Nica: E allora cosa era la regina?
Donna: Sola e fragile.
La donna (triste) bacia la bambina ed esce dalla porta.
La bambina guarda la porta, comminando con le scarpe col tacco, si dirige verso una bambola che somiglia alla donna grande; la osserva, la studia, quasi la interroga, poi osserva le scarpe che ha ai piedi e se ne sta qualche momento pensierosa… chiedendosi se tenerle o metterle via. Infine, con atteggiamento fiero e soddisfatto decide di tenerle, va verso il suo orsetto di peluche, lo prende, lo abbraccia, torna verso la bambola e glielo mette delicatamente fra le braccia.
Sulla rotta del peluche, di Cisky
Personaggi: Papà e Bambino
P: Adesso andiamo a fare la nanna, che papà ha da fare.
B: Ma io non ho sonno papà… guarda sono sveglio! Perché non possiamo giocare un po’? Io voglio giocare con te!
P: Perché adesso non si può e perché devi dormire… domani giochiamo! Promesso, però soltanto se adesso chiudi gli occhi e dormi.
B: Allora raccontami una storia… una storia, una storia, dai una storia, ti prego, una storia.
P: Ti ho detto che non ho tempo! Mi ascolti quando ti parlo?! E ora dormi, che devo andare.
B: Uffaaa, ma perché devi sempre andare via? Tu non dormi?
P: No! Tu devi dormire! lo devo uscire per pensare a te e alla mamma, così non vi mancherà mai niente.
B: Però tu non ci sarai, papà!
P: Cerca di chiudere gli occhi, non farmi arrabbiare.
B: Ma perché devo dormire per forza?
P: Perché te lo dico io!
B: Io devo fare tutto quello che mi dici perché sei grande?
P: Sì, è proprio così, e tu devi solo ubbidire.
B: allora voglio essere grande per comandare anch’io!
P: Guarda che mi stai facendo perdere la pazienza, tra un po’ le prendi se non mi dai retta... forza cerca di dormire.
B: Papà perché non mi abbracci mai?! Perché non mi dici mai ti voglio bene?! Perché non capisci quello che voglio?!
P: Ti avevo avvisato (prende il bastone), adesso basta, te le suono!
Il bambino blocca il colpo afferrando il bastone e togliendolo poi di mano al padre
B: No papà! lo sono grande, adesso mi “arrabbio” io!
Il bambino lancia contro il padre il peluche che abbracciava, sostituendolo con il bastone… e stringendo al petto il nuovo feticcio si addormenta.
Buio.
Lo scopo del dolore non è la reclusione
Introduzione per A Cimma
Non era questo il primo sogno, di certo non era togliere la vita per vivere, non era vendere polvere per respirare. Da piccoli, abbiamo morso il seno delle nostre madri per paura che ci potesse sfuggire dalle mani… per il piacere che si prova a possedere e controllare le cose.
Poi i più fortunati di noi hanno imparato a tollerare l’attesa del latte, ad aver fiducia che la carezza, da lì a poco, sarebbe arrivata; altri hanno forse dovuto aspettare troppo, e così hanno imparato a usare le loro mani per controllare e dirigere quelle degli altri o addirittura per cancellarle.
Ma la malattia del controllo alla fine rende schiavi e, così, molti hanno anche lasciato crescere i propri figli con il padre in carcere… poi, durante la detenzione, è diventata sempre più chiara la consapevolezza che i figli, nella traversata dell’adolescenza, sarebbero potuti rimanere sedotti dalle stesse mire e, a loro volta, vivere ingabbiati nella perfida illusione del burattino che fantastica di dirigere il mondo.
Adesso, chi vuole può provare a tornare al suo primo sogno, a recuperarne le spinte, i sapori, gli orizzonti. Di certo i nostri figli ci saranno grati se sapremo interpretare la nostra rivoluzione, se sapremo ottenere, dal nostro dolore, spazi più ampi per la nostra e per la loro evoluzione.